Seguici su

Alessandria

Svastica sul cartello del Sacrario della Benedicta, luogo dedicato ai partigiani

Qui una durissima repressione portò alla morte di 147 partigiani, di cui 75 fucilati sul posto

Gabriele Farina

Pubblicato

il

BOSIO – Una svastica è stata tracciata su un cartello che indica la strada per il Sacrario della Benedicta uno dei luoghi simbolo della Resistenza in Piemonte. Nell’aprile del 44 qui, in seguito all’uccisione di 4 soldati appartenenti alle forze nazifasciste, una durissima repressione portò alla morte di 147 partigiani, di cui 75 fucilati sul posto. Altri 351 furono deportati a Mauthausen: di questi ne morirono 140.

“La croce nazista che ha imbrattato l’indicazione stradale verso il Sacrario della Benedicta – scrive Daniele Borioli, Presidente Associazione Memoria della Benedicta – è solo il miserabile simbolo di un pensiero contorto e ignorante. Il sacrificio, la lezione morale e civile dei partigiani fucilati e deportati, a seguito del rastrellamento della Benedicta, nell’aprile del 1944, non temono lo sfregio dell’ignoranza e del fanatismo. È il nostro tempo presente, invece, a dover temere il ritorno dei fantasmi che hanno umiliato l’Italia e l’Europa nel secolo scorso. Per questo chiediamo fermezza e vigilanza, affinché gli autori dello sfregio siano individuati e chiamati a rispondere del loro gesto”

Iscrivi al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese

1 Commento

1 Commento

  1. Ardmando

    11 Febbraio 2025 at 8:31

    Occhio per occhio, dente per dente. E’ ciò che vi meritate.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *