Seguici su

Piemonte

Presentata a Torino la nuova carta sulle buone pratiche per l’informazione in ambito medico-scientifico

L’Ordine dei Giornalisti e l’Ordine dei Medici hanno deciso di riscrivere la Carta di Torino, originariamente redatta nel 2001

Redazione Quotidiano Piemontese

Pubblicato

il

TORINO – La pandemia di Covid è stata l’evento più evidente, ma non l’unico, che ha spinto il mondo della medicina e dell’informazione a riconoscere i profondi cambiamenti nelle regole della comunicazione medico-scientifica.

L’Ordine dei Giornalisti e l’Ordine dei Medici hanno deciso di riscrivere la Carta di Torino, originariamente redatta nel 2001 e già rinnovata nel 2008 con l’obiettivo di definire buone pratiche per l’informazione in ambito medico-scientifico. La nuova Carta di Torino è stata firmata a Torino dai presidenti degli ordini Stefano Tallia e Guido Giustetto.

Dopo quindici anni, i due Ordini hanno avvertito la necessità di rivedere il testo per integrare il quadro normativo e deontologico e promuovere momenti di formazione condivisi. Il primo di questi incontri coinciderà con la presentazione della nuova Carta, che sarà ufficialmente firmata mercoledì 5 febbraio dalle 10 alle 13 presso il Circolo della Stampa, Palazzo Ceriana Mayneri, dai presidenti Stefano Tallia e Guido Giustetto.

Pur non sostituendosi ai codici di riferimento nazionale per entrambe le professioni, il protocollo si propone di offrire nuove linee guida affinché l’informazione medico-scientifica rispetti rigorosi criteri deontologici, sia scientificamente corretta e tuteli i diritti delle persone.

Iscrivi al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *