Seguici su

FotogalleryScienza e TecnologiaTorino

Per l’Arduino Day Massimo Banzi ha guidato i visitatori del Museo Tecnologicamente a scoprire la storia di Olivetti, di Ivrea e del digitale

Arduino è la piattaforma open source nata a Ivrea per il design interattivo e l’IOT

Pubblicato

il

IVREA – Dal 21 al 23 marzo si sono celebrati gli Arduino Days  che hanno unito maker,  sviluppatori e curiosi che orbitano intorno ad Arduino, la piattaforma open source nata a Ivrea per il design interattivo e l’IOT che oramai è diventato un fenomeno e uno strumento di dimensione mondiale.

I giorni dedicati ad Arduino del 2024 sono stati l’occasione per due eventi speciali organizzati dalla Fondazione Natale Capellaro presso il Laboratorio-Museo Tecnologic@mente a Ivrea proprio dove è nato Arduino.

Nel primo Paola Gianotti ha raccontato  la sua ultima esperienza in bicicletta per l’Europa i per la sostenibilità ambientale grazie ad  Inquino On The Road una piattaforma oper source basata su Arduino.

Successivamente si è concretizzato un evento unico: la visita al museo Tecnologicamente con Massimo Banzi cofondatore di Arduino che ha presentato i tanti oggetti presenti nel museo e raccontato la storia dei momenti salienti dell’Olivetti e dei suoi prodotti, di Ivrea e del digitale.

Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *