Cronaca
Ottenevano bonus edilizi per lavori mai eseguiti, 4 arresti e 66 indagati a Torino
La truffa avrebbe fruttato crediti d’imposta fittizi per oltre 12,5 milioni di euro

TORINO – La Guardia di Finanza di Torino ha sottoposto cinque persone a misura cautelare, mentre altre 66 sono indagate dalla procura di Ivrea per truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche e riciclaggio. Sotto sequestro beni per oltre 12 milioni di euro.
Le indagini hanno individuato quattro persone ritenute gli organizzatori della truffa, mentre altre 62 sono state considerate prestanome a fronte di lavori di ristrutturazione edilizia mai avvenuti.
La truffa avrebbe fruttato crediti d’imposta fittizi per oltre 12,5 milioni di euro.
I soggetti coinvolti, utilizzando le credenziali di accesso ai conti correnti delle società appena costituite, richiedevano crediti d’imposta fittizi collegati a lavori di ristrutturazione inesistenti per poi cederli a 6 società operanti nel Nord Italia coinvolte nel sistema illecito le quali, mediante operazioni finanziarie atte a ostacolare la ricostruzione dei flussi monetari, cedevano e monetizzavano i crediti indebitamente conseguiti.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
