Economia
Al Lingotto di Torino il Congresso Nazionale dei Commercialisti

Si svolge al Lingotto di Torino dal 18 al 20 ottobre con oltre 1.600 professionisti di tutta Italia il Congresso Nazionale dei Commercialisti, organizzato dall’Ordine di Torino e dal Consiglio nazionale, in partnership con la società di Consulenza Alavie.
PNRR, digitalizzazione, sostenibilità e fisco i principali temi del confronto tra esperti ed autorità politiche nazionali tra cui Adolfo Urso, Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Marina Calderone, Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Raffaele Fitto, Ministro per gli Affari Europei, il Sud, le Politiche di Coesione e il PNRR, Gilberto Pichetto Fratin, Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Maurizio Leo, Viceministro dell’Economia e delle Finanze, Alberto Gusmeroli, Presidente Commissione Attività Produttive Camera dei Deputati e Antonio Misiani, Vicepresidente Commissione Bilancio Senato della Repubblica.
Tre giornate di appuntamenti al Lingotto per approfondire la necessità di interconnettere politica e imprese attraverso il ruolo cruciale dei Dottori Commercialisti. Questi ultimi sono infatti chiamati sempre di più a svolgere un ruolo di consulenza strategica per le Aziende: sono infatti un punto di riferimento imprescindibile, soprattutto per le PMI, per accompagnare il cambio di passo necessario a fronteggiare gli imperativi della digitalizzazione e della transizione green.
L’iniziativa vede il patrocinio della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Torino e dell’Università di Torino.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
