Ambiente
I temporali di ieri notte hanno devastato i campi di cereali tra Piossasco, Volvera e Airasca

Il violento temporale di ieri notte tra Piossasco, Volvera e Airasca ha gravemente danneggiato i campi di cereali. Le spighe di grano e orzo hanno avuto i chicchi staccati dalla grandine o le piante allettate dal forte vento. Inoltre, le piantine di mais hanno avuto le foglie frantumate dai chicchi.
In questi casi, con il grado di maturazione delle spighe, il raccolto è compromesso. Anche per il mais difficilmente i campi colpiti potranno dare piante a maturazione.
Inoltre, il ristagno di acqua su terreni così poco drenanti (quella è la zona famosa per le “terre rosse” argillose e ferrettizate) soffoca le radici. Coldiretti Torino segnala anche stalle e magazzini agricoli allagati.
Non c’è ancora una stima dei danni che per il territorio a sud ovest di Torino sembrano davvero ingenti.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
