Economia
Vino, Erbaluce designato il vitigno 2023 del Piemonte

In occasione dell’evento “Guarda e gusta il Piemonte: un viaggio tra cibo e cinema” che si tiene questa sera a Bruxelles, nella sede istituzionale della Regione Piemonte, l’assessore all’Agricoltura e cibo della Regione Piemonte Marco Protopapa annuncia quello che sarà celebrato come vitigno dell’anno 2023 del Piemonte: l’Erbaluce, vitigno autoctono che ha dato il nome alla prima DOC a bacca bianca del Piemonte, Erbaluce di Caluso, istituita nel 1967.
“Un’opportunità di visibilità e riconoscimento di un territorio piemontese dedito alla viticoltura che abbraccia aree incantate e forse meno conosciute del Piemonte”.
Sono circa 300 gli ettari vitati a Erbaluce in Piemonte con cui vengono prodotte le denominazioni:
Erbaluce di Caluso o Caluso Docg, Canavese Bianco Doc, Coste della Sesia Doc, Colline Novaresi Doc.
Il vitigno dell’anno 2023 verrà ufficialmente presentato durante la 55° edizione del Vinitaly a Verona, domenica 2 aprile alle ore 13, nell’area istituzionale di Regione Piemonte e Piemonte Land of wine (Padiglione 10, Stand G2).
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
