Cultura
Giorno della Memoria: al teatro Carignano di Torino uno spettacolo tratto da “L’istruttoria”

Domani (venerdì 27 gennaio) alle 10 presso il teatro Carignano di Torino un’esibizione teatrale tratta da “L’istruttoria” di Peter Weiss. Organizzato dagli allievi e dalle allieve del Teatro Stabile in occasione della Giornata della Memoria, lo spettacolo tratterà del processo ai gerarchi nazisti celebrato a Francoforte dal 1963 al 1965.
Tramite la recitazione di alcuni estrapolati delle dichiarazioni dei testimoni, si rievocheranno le sensazioni e le paure dei quattrocento prigionieri scelti per il processo tra gli oltre 1500 sopravvissuti; la mattinata sarà un tentativo di non dimenticare sia l’eccidio nazista, sia l’iniziativa da parte della Repubblica Federale Tedesca di indagare le colpe individuali di ciascun soldato e funzionario di ogni ordine e grado.
La direzione sarà affidata a Valerio Binasco, con il coordinamento del vicedirettore Leonardo Lidi e di Francesca Bracchino, attrice e insegnante di dizione. L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti, previa prenotazione a promozione@teatrostabiletorino.it.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
