Cultura
La fotografia “umanista” di Jacques Henri Lartigue alla fondazione Ferrero di Alba

La fondazione Ferrero di Alba organizza presso la sua sede un’esposizione delle fotografie di Jacques Henri Lartigue, dal titolo “L’invenzione della felicità”. La mostra è in programma a partire da venerdì 17 febbraio fino a martedì 30 marzo e metterà a disposizione del pubblico una selezione di scatti che ritraggono il famoso fotografo della Bélle Epoque e sua moglie Florette Ormea nelle più celebri località piemontesi.
Il ciclo di fotografie, così come tutta la produzione di Lartigue, avrà un taglio “umanista”, focalizzato sulla cattura dei momenti intimi e quotidiani che fanno la serenità della vita dei soggetti ritratti dall’obiettivo. “L’invenzione della felicità” vuole richiamare proprio questo concetto: immortalare il secondo giusto per creare un’opera in cui quella sensazione durerà per sempre.
La mostra, ad ingresso gratuito, è curata da Denis Curti, Marion Perceval e Charles-Antoine Revol della Donation Jacques Henri Lartigue; hanno collaborato anche la Casa dei Tre Oci di Venezia e la Donation Jacques Henri Lartigue di Parigi. Gli orari di apertura sono il giovedì e il venerdì dalle 15 alle 19 e il sabato, la domenica e festivi dalle 10 alle 19.
Foto di Jacques Henri Lartigue © Ministère de la Culture (France), MAP-AAJHL
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
