Cittadini
Bollette: Antitrust e Arera contro le pratiche commerciali scorrette

In una nota congiunta, Antitrust e Arera affermano che “L’aumento incontrollato dei prezzi dell’energia e lo stato di incertezza generale causato dalle tensioni internazionali stanno coinvolgendo sia i consumatori che gli operatori del settore energetico, traducendosi talvolta in iniziative che possono configurarsi come pratiche commerciali scorrette o violazioni della regolazione di settore”.
L’occhio dell’Antistrust e di Arera di posa dunque sul caro bollette e lo fa in seguito alle molteplici segnalazioni arrivate dai consumatori per violazioni del DL Aiuti bis su variazioni unilaterali di contratto e per utilizzi impropri degli strumenti del recesso del venditore e della risoluzione per eccessiva onerosità.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
