Cittadini
Asl Novara, nuova organizzazione accesso diretto per la somministrazione del vaccino anti-Covid

A partire dal 1° luglio 2022 l’accesso diretto ai centri vaccinali avverrà nelle sedi e orari indicati:
• Arona – Centro Prelievi di Via Fogliotti – lunedì, mercoledì e venerdì dalle 15:00 alle 17:00;
• Novara – Viale Roma 7 – Ingresso A3, sotterraneo presso hotspot tamponi – a partire dal 5 luglio c.a., nei giorni di martedì, giovedì e sabato dalle 15:00 alle 17:00, nelle giornate del 1° e del 2 luglio il centro Salone Borsa sarà chiuso
L’ACCESSO DIRETTO È RISERVATO:
• ai profughi provenienti dall’Ucraina;
• ai soggetti over 12 anni che devono eseguire la prima dose;
• agli operatori sanitari ed equiparati per la terza dose di vaccino;
• al personale scolastico docente e non docente e personale universitario per la terza dose di vaccino;
• studenti fuori sede;
• al personale delle Forze dell’Ordine, del comparto difesa, sicurezza e soccorso pubblico per la terza dose di vaccino;
• a coloro che devono eseguire la terza dose e che hanno maturato 120 giorni dal completamento del ciclo vaccinale primario;
• a coloro a cui scade il green pass entro le 72 ore successive o è già scaduto;
• ai soggetti di età superiore a 80 anni, o a soggetti estremamente vulnerabili di età compresa tra i 60 e i 79 anni, che debbano ricevere la quarta dose (seconda dose booster), e per i quali siano decorsi almeno 120 giorni dalla data della terza dose.
I moduli per il consenso e per il raccordo anamnestico sono scaricabili dal sito dell’Asl Novara alla pagina http://www.asl13.novara.it/intranet/L-URP/Coronavirus/index.htm
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
