Economia
Il Piemonte stanzia 5.4 milioni di euro per la lotta alla peste suina africana

La Giunta regionale del Piemonte ha recepito le modifiche al Programma di sviluppo rurale 2021-2022, approvate dalla Commissione europea, che prevedono tra queste uno stanziamento di 5,4 milioni di euro sulla misura 5.1.1 del Psr, prevenzione danni biotici, dedicati al contrasto dell’emergenza peste suina africana e nello specifico rivolti a sostenere investimenti per la biosicurezza delle aziende suinicole in tutto il territorio piemontese.
Questa importante dotazione finanziaria va ad aggiungersi agli 1,8 milioni di euro di aiuti straordinari a ristoro dei danni subiti dalle aziende piemontesi suinicole operanti nelle aree interessate dalla Peste suina africana.
Queste misure sono state attivate dalla Regione Piemonte a sostegno degli agricoltori in attesa che a livello nazionale vengano sbloccate le risorse nazionali sull’emergenza peste suina e definiti i criteri di spesa da parte del governo, commenta l’assessore regionale all’Agricoltura del Piemonte.
La Giunta regionale ha inoltre destinato 3 milioni di euro per l’apertura di nuovi bandi sulle misure agroclimatico ambientali del Programma di sviluppo rurale e 1 milione di euro per la prosecuzione del progetto Seria, monitoraggio dei dati agroclimatici a supporto degli agricoltori.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
