Cultura
Il Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino ripudia la guerra #cultureunitestheworld #museumsagainstwar

Il Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino partecipa all’iniziativa lanciata dal Ministero della Cultura, ricordando che l’Italia ripudia la guerra ed esprime la piena e incondizionata solidarietà all’Ucraina, condividendo un campione dall’Erbario di Alfonso e Ada Sella, un ramo di Ulivo dell’Isola di Caprera, datato 9 giugno 1957.
Quello di Alfonso e Ada Sella è un erbario unico e raffinato, donato dalla famiglia Sella al Museo di Torino nel 2005, formato da 2.539 campioni raccolti in Italia, Francia e Croazia.
Con gli hashtag #cultureunitestheworld e #museumsagainstwar il sistema museale nazionale e la rete degli archivi e delle biblioteche stanno condividendo immagini significative riguardanti il dolore e la sofferenza della guerra o, al contrario, l’armonia e la prosperità del tempo di pace.
La campagna, che sta montando ora dopo ora, è iniziata il 25 febbraio con l’illuminazione con i colori della bandiera dell’Ucraina del Colosseo, che tornerà ad accendersi stasera insieme a molti altri monumenti e siti del patrimonio culturale italiano.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
