Cittadini
Il Piemonte ritorna zona bianca: che cosa cambia. Riaprono parchi tematici, piscine, centri benessere e termali, centri culturali e sociali, feste private , sagre e fiere locali, convegni, corsi di formazione, eventi sportivi al chiuso

Lunedì 14 giugno il Piemonte ritorna in zona bianca dopo la firma da parte del presidente Alberto Cirio che ha vigore fino al 31 luglio prossimo.
Su tutte le riaperture e le attività consentite si applicano le linee guida e le norme di contenimento e sicurezza previste a livello nazionale.
Le riaperture consentite comprendono parchi tematici e di divertimento, anche temporanei come attività di spettacolo viaggiante, parchi avventura e centri d’intrattenimento per famiglie, piscine e centri natatori in impianti coperti, i centri benessere e termali, i centri culturali, sociali e ricreativi, le sale giochi e scommesse e le sale bingo, le feste private anche conseguenti a cerimonie civili o religiose come ad esempio i matrimoni all’aperto e al chiuso, le sagre e le fiere locali, le grandi manifestazioni fieristiche, i congressi e i convegni, i corsi di formazione, gli eventi sportivi aperti al pubblico che si svolgono al chiuso. Riaprono le sale da ballo e le discoteche, ma solo per le attività di bar e ristorazione, non è ancora consentito ballare.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
