Economia
La Regione Piemonte firma un’intesa con Confindustria per favorire il radicamento delle multinazionali già presenti sul territorio

La Regione Piemonte ha sottoscritto un’intesa con Confindustria per favorire il radicamento delle multinazionali già presenti sul territorio, attrarre nuovi capitali e migliorare la gestione del rapporto con l’investitore estero.
L’accordo vuole favorire un’azione mirata, efficace e integrata per il radicamento delle multinazionali già presenti sul territorio, l’attrazione di nuovi capitali e il miglioramento della gestione ordinaria del rapporto con l’investitore estero grazie a una funzione di customer care.
A firmare l’accordo sono stati il Presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio, la Vice Presidente per l’Internazionalizzazione di Confindustria Barbara Beltrame Giacomello e il Presidente di Confindustria Piemonte, Marco Gay. Alla presentazione, in videoconferenza, ha preso parte anche Massimiliano Burelli, Coordinatore del Gruppo tecnico per gli Investimenti e gli Investitori Esteri di Confindustria denominato Advisory Board Investitori Esteri (ABIE).
Il Protocollo si inserisce all’interno del Progetto Retention voluto dall’ABIE e fa seguito a quelli analoghi già sottoscritti con le Regioni Toscana, Emilia-Romagna, Umbria e Lazio. Con questo accordo si intende promuovere la creazione di una funzione di customer care presso la Regione a disposizione degli investitori esteri sul territorio, che contribuisca concretamente alla loro retention, supportando il mantenimento e l’espansione degli investimenti delle imprese estere come partner indispensabili per lo sviluppo dell’economia.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
