Cittadini
Covid, ministero della Salute: “Sì a test saliva a scuola e su anziani”

I test della saliva possono essere considerati un’opzione per il rilevamento dell’infezione da SarsCov-2 qualora non sia possibile ottenere tamponi oro/naso faringei, ma vanno utilizzati preferibilmente entro i primi 5 giorni dall’inizio dei sintomi.
Lo scrive la circolare del ministero della Salute che detta le indicazioni per il loro utilizzo. Il test è utile per”screening ripetuti” per motivi professionali o di altro tipo, su anziani o disabili e su bambini in ambito scolastico.
Alcuni studi hanno rilevato sensibilità tra il 53 e il 73%
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
