Salute
Biostopper il progetto di Mario Palazzetti per creare un isolamento biologico fra persone sedute ai tavoli, sta crescendo con la collaborazione del Politecnico di Torino

La puntata di Report del 14 dicembre 2020 ha aggiornato i telespettatori a proposito di Biostopper l’idea nata da Mario Palazzetti l’ingegnere che ha ideato l’Abs che ha proposto una soluzione per creare un isolamento biologico
tra persone sedute a un tavolo per mezzo di un dispositivo da collocare nel mezzo che genera dei vortici che producono una barriera protettiva anti virus intorno a ogni persona.
Palazzetti, piemontese di 84 anni, per più di 30 anni ha lavorato al centro ricerche Fiat.
Dal 1996 è in pensione e lavora ancora su invenzioni.
Gli esperimenti al Politecnico stanno andando bene e nel gruppo di ricerca sono entrate anche due designer che hanno realizzato i primi prototipi del prodotto finale che è in fase di sperimentazione.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
