Politica
Più della metà degli scrutatori e dei presidenti di seggio hanno rinunciato: Torino ha provveduto a sostituirli

Sono stati 506 su 919 i Presidenti di seggio che hanno rinunciato all’incarico mentre le rinunce degli scrutatori sono state 1487 su 2800.
Il Comune di Torino ha provveduto a sostituire i Presidenti attingendo dal proprio personale inquadrato in fascia D.
Per quanto riguarda gli scrutatori, invece, attualmente ne è già stato sostituito un terzo e la sostituzione sarà completata entro la serata di oggi grazie alla grande affluenza di giovani che hanno risposto e stanno continuando a farlo all’appello lanciato dalla Città attraverso il portale di Torino Giovani.
La macchina comunale lavorerà fino a tarda sera per completare tutte le operazioni e domattina sarà già attiva a partire dalle ore 6,30 per garantire il regolare svolgimento delle elezioni in caso di eventuali sostituzioni dovute a imprevisti dell’ultimo momento.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
