Cronaca
Condizioni igieniche precarie, chiuso nel torinese centro estivo abusivo per bambini

Un centro estivo per bambini per bambini dai dieci ai dodici anni da incubo. Abusivo e dalle condizioni igieniche precarie. Lo ha scoperto la Guardia di Finanza di Susa, in collaborazione con il personale dell’Asl TO3, a San Gillio, nel torinese, dove ha sequestrato 40 chili di carne di dubbia provenienza e priva di qualsiasi etichettatura.
Durante i controlli del maneggio, che è stato chiuso, le Fiamme Gialle hanno rinvenuto innumerevoli violazioni. Dal punto di vista urbanistico la struttura è risultata parzialmente abusiva, senza alcuna autorizzazione e realizzata con materiali non rivestiti ed improvvisati.
Condizioni igieniche precarie sono state riscontrate anche nei locali adibiti a cucina che presentavano evidenti segni di muffa. I servizi igienici, poi, erano situati a diretto contatto con una sorta di magazzino destinato a conservare gli alimenti.
Di più: il centro estivo era anche sprovvisto dell’autorizzazione sanitaria per poter somministrare il pranzo ai ragazzi ospiti.
Oltre alla chiusura adesso il proprietario rischia una sanzione sino a 25mila euro.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
