Ambiente
Una volpe recuperata in un canale a Monteu da Po – Foto

Giornate di intenso lavoro quelle di inizio luglio per i tecnici faunistici del CANC, il Centro Animali Non Convenzionali di Grugliasco, che, dopo aver recuperato un esemplare di Biacco nel cortile del palazzetto dello Sport di Brandizzo,
sono stati impegnati a Monteu da Po nel recupero di una piccola volpe che era caduta in un canale e non riusciva ad uscirne.
La volpe ancora cucciola era in stato di ipotermia e di ipoglicemia, forse perché non si alimentava da tempo. Dopo il recupero, i tecnici del CANC hanno portato l’animale al centro di Grugliasco per i controlli e le cure del caso. In questi casi, se l’animale si ristabilisce ed è in grado di vivere autonomamente viene liberato in natura.
Il CANC ha sede in largo Braccini 2 a Grugliasco e cura il servizio per conto della Città Metropolitana.
Il servizio “Salviamoli Insieme on the road” è attivo 24 ore su 24 sulle linee telefoniche 3494163385 e 3666867428.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
