Quotidiano Piemontese
Secondo Confcommercio è chiuso 1 ristorante su 4

Secondo Confcommercio quasi 800 mila imprese del commercio e dei servizi di mercato che sono potute ripartire, l’82% ha riaperto l’attività, e solo il 73% dei bar e ristoranti. Lo rileva un’indagine di Confcommercio, in
collaborazione con Swg, a due settimane dalla Fase 2. Dalla ricerca emerge inoltre che per quasi il 30% delle imprese che hanno riaperto rimane elevato il rischio di chiudere definitivamente a causa delle difficili condizioni di mercato, dell’ eccesso di tasse e burocrazia, della carenza di liquidità.
Delle quasi 800mila imprese del commercio e dei servizi di mercato che sono potute ripartire l’82% ha riaperto l’attività, e solo il 73% dei bar e ristoranti, a conferma delle gravi difficoltà delle imprese impegnate nei consumi fuori casa.
Per quasi il 30% delle imprese che hanno riaperto, rimane elevato il rischio di chiudere definitivamente a causa delle difficili condizioni di mercato, dell’eccesso di tasse e burocrazia, della carenza di liquidità. E’ quanto emerge da un’indagine di Confcommercio, in collaborazione con Swg, sullo stato di salute delle imprese a due settimane esatte dalla Fase 2.
Oltre la metà delle imprese che hanno riaperto stima una perdita di ricavi che va dal 50 fino ad oltre il 70%.
Tra le misure di sostegno ottenute, rileva l’indagine Confcommercio-Swg, il 44% delle imprese ha beneficiato di indennizzi, come il bonus di 600 euro, ma è ancora estremamente bassa la quota di chi ha ottenuto prestiti garantiti o fruito della cassa integrazione.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
