Cronaca
Tav, dopo informativa antimafia Telt esclude impresa dai lavori a Chiomonte

TELT in data odierna ha disposto con effetto immediato la revoca con caducazione automatica dell’affidamento ad un’impresa impiegata in attività marginali connesse alla manutenzione del cantiere di Chiomonte, a seguito dell’informazione antimafia interdittiva emessa dalla Prefettura di Torino.
All’impresa, che fino ad oggi risultava in regola con la normativa antimafia, è stato vietato l’accesso al cantiere con effetto immediato, nelle more delle determinazioni della Struttura Binazionale.
Il tunnel di base del Moncenisio è l’unico caso in Europa di applicazione della normativa antimafia a livello transnazionale, indipendentemente dalla nazionalità dei cantieri. Per i lavori di Chiomonte al 31 ottobre sono state effettuate 1.330 richieste di verifica antimafia che hanno portato all’interdittiva in due casi (pari allo 0,15%).
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
