Enogastronomia
Margherita Oggero e Piero Sardo a Eataly Lingotto

In programma a Eataly Torino Lingotto due interessanti appuntamenti culturali, insieme a Slow Food Editore: protagonisti la scrittrice torinese Margherita Oggero e il giornalista Piero Sardo, Presidente della Fondazione Slow Food per la Biodiversità.
Sarà presentato giovedì 12 settembre al Caffè Letterario di Eataly Torino Lingotto, il nuovo libro di Margherita Oggero, “Guerra e Pane” (Slow Food Editore, agosto 2019). Sarà l’occasione perfetta per scoprire dalla voce dell’autrice stessa una autobiografica emozionante e irriverente di una delle maggiori scrittrici italiane contemporanee, raccontata attraverso i cibi della memoria. A far da sfondo al libro, la Torino della Seconda Guerra Mondiale e dell’immediato dopoguerra, raccontata attraverso una quotidianità fatta di riti familiari spesso legati al cibo. Sono pagine che tratteggiano la vita italiana in bilico tra cultura contadina e industriale, con un ricettario della memoria dell’autrice che va a completare il volume.
Il secondo appuntamento letterario di Eataly è invece pensato per approfondire il tema dei formaggi naturali, prodotti partendo dal latte crudo e senza l’aggiunta di fermenti non autoctoni. Ne parleremo venerdì 13 settembre insieme a Piero Sardo, Presidente della Fondazione Slow Food per la Biodiversità onlus, autore del libro “Formaggi naturali – Viaggio alla scoperta dei migliori d’Italia” (Slow Food Editore, Settembre 2017). Nel volume viene presentata una selezione di formaggi a latte crudo attraverso le storie eroiche di chi li produce, con le foto d’autore e le schede dei singoli prodotti, in un viaggio per scoprire l’assoluta eccellenza del panorama caseario italiano.
Un caffè con… Margherita Oggero
Giovedì 12 settembre ore 19.00 | Al Caffè Letterario | Ingresso gratuito
L’autrice dialoga con Enrica Melossi
Piero Sardo racconta i formaggi naturali
Venerdì 13 settembre ore 17.00 | Reparto Salumi e Formaggi | Ingresso gratuito
L’autore dialoga con Manuela Pina Ceraj, produttrice di Macagn
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
