Asti
Da Asti hanno mandato nello spazio una riproduzione dell’Apollo 11 per ricordare l’allunaggio del 1969

E’ perfettamente riuscita la missione della Capsula Columbia, riproduzione in scala dell’Apollo 11, che comprendeva anche i tre pupazzi di Neil Armstrong, Buzz Aldrin e Michael Collins. L’operazione si è svolta nella giornata di sabato 13 luglio per ricordare la missione che nel 1969 portò l’uomo sulla luna.
Questa volta non si è arrivati sulla luna ma ci si è fermati simbolicamente nella stratosfera. Partiti dall’Aviostazione Astigiana, i tre piccoli astronauti si sono involati trainati da un pallone pieno di 7000 litri di elio, sono arrivati a 32.540 metri di altezza e poi sono piombati giù ammarando al largo di Chiavari, esattamente dove il programma aveva previsto. Tutto secondo il progetto dei Piloti Virtuali Italiani di Torino.
La missione è stata rievocativa ma è anche servita a raccogliere dati importanti che nelle prossime settimane verranno analizzati.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
