Cronaca
La colonna mobile della Protezione civile piemontese in soccorso al Modenese

La Protezione civile della Regione Piemonte ha risposto positivamente alla richiesta del Dipartimento nazionale di prestare soccorso all’Emilia Romagna, colpita da condizioni meteo-idrogeologiche critiche, soprattutto nel modenese. La colonna mobile piemontese è partita ieri sera
alle 21.30 dal presidio di Alessandria, con 36 volontari del Coordinamento regionale, 1 funzionario, 2 insacchettatrici per sabbia, 10.000 sacchetti di juta e 12 mezzi.
Questa mattina, nell’area di ammassamento predisposta presso l’autodromo di Marzaglia (Mo), si è tenuto il primo incontro con i tecnici dell’Emilia Romagna. A 8 squadre piemontesi è stato affidato il compito di sorveglianza idraulica del fiume Secchia a Modena e a Concordia sulla Secchia. Altre due squadre sono di stanza presso il Centro unificato di Protezione civile, impegnati nella produzione di sacchetti di sabbia anti-inondazione.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
