Ambiente
Anche le api sono in crisi per il maltempo e il freddo dato che i fiori non riescono a produrre nettare

Anche gli alveari sono in crisi per il maltempo e il freddo di questo mese di maggio. Il miele di acacia, rischia una produzione negativa dato che i fiori non riescono a produrre nettare.
La situazione è stata stimmatizzata durante la Giornata mondiale delle api da Roberto Moncalvo, delegato confederale di Coldiretti Cuneo: “La sofferenza delle api è uno degli effetti dei cambiamenti climatici in atto. Il rischio è di incrementare l’arrivo di miele estero, se la nostra produzione sarà scarsa”.
Quella di Cuneo è la seconda provincia piemontese per numero di aziende attive e la prima per numero di apiari.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
