Cittadini
Comune di Torino: trasporto disabili, nessuno perderà il posto

I dipendenti Tundo non perderanno il posto di lavoro allo scadere del servizio in corso ma troveranno impiego presso le altre aziende vincitrici del bando.
Oggi si è tenuto nella sede dei Servizi educativi del Comune di Torino un incontro tra Amministrazione comunale, sindacati e rappresentanti delle tre ditte aggiudicatarie del bando per il trasporto disabili: Tundo (per la parte trasportistica), Ghi.Me (per la gestione amministrativa) e Aet (per l’assistenza).
Si è convenuto di prorogare l’attuale gestione fino a fine anno scolastico per permettere alla nuova struttura organizzativa di essere pronta per settembre.
Alla ditta Tundo, dei 59 dipendenti per i quali era stata avviata la procedura di licenziamento collettivo, resteranno i 21 autisti; i 36 accompagnatori saranno riassorbiti dalla coop. Aet e i due impiegati saranno assunti dalla ditta Ghi.Me. Viene applicata dunque la clausola sociale prevista dal bando.
L’accordo è stato sottoscritto insieme ai sindacati.
Verrà presto convocato l’Osservatorio per il trasporto dei disabili, costituito recentemente per il monitoraggio del servizio e composto da rappresentanti del Comune e dal Comitato genitori di bambini disabili, per presentare il nuovo assetto del servizio.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
