Cultura
Anime in transito, disegnato da Marcello Restaldi e sceneggiato da Nico Vassallo

Il fumetto “Anime in Transito” è un progetto nato nel 2018 in Accademia Maggiora e concretizzatosi grazie al supporto del Rotary Club Torino Sud Est e al contributo dell’Associazione Anonima Fumetti, che ha realizzato sceneggiatura e disegni. Hanno sostenuto l’iniziativa il Comitato Resistenza del Consiglio Regionale del Piemonte e la Fondazione CRT.
Il fumetto, che inaugura il filone progettuale dedicato al racconto della Torino Sociale, narra la travagliata storia d’amore di due esuli giuliano-dalmati sullo sfondo delle bellezze paesaggistiche e architettoniche di Torino nel Secondo Dopoguerra, raffigurate con talento dal giovane artista Marcello Restaldi. Ed è proprio un team di giovani che ha dato vita al progetto, lavorando per un anno con passione e dedizione, guidato dalla preziosa consulenza dello storico Enrico Miletto e sceneggiato da Nico Vassallo per raccontare la trasformazione urbana e sociale del capoluogo piemontese, attraverso luoghi, volti e storie di vita.
Questa sera Anime in transito verrà presentato alle 17.00 al Polo del 900 e sarà l’occasione per incontrare gli autori.
Potete intanto leggerlo integralmente qui
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
