Cultura
Musei a Torino nel 2018: calano tutti i big

Dati contrastanti per i musei torinesi nel 2018. I Musei Reali segnano una bella crescita), bene anche il Mao, che ha segnato un +15%, Il Castello di Rivoli (+7%) e Fondazione Torino Musei nel suo complesso (+8,5% ma solo grazie a Mao e Gam, visto che Palazzo Madama è in calo).
Preoccupanti notizie invece arrivano dai big torinesi, quei musei che hanno sempre garantito un apporto fondamentale ed hanno sempre avuto un segno positivo negli ultimi dieci anni. Il Museo Egizio (-0,2%), il Museo dell’Auto, il Museo del Cinema (visitato da 649.939 persone, meno 7,7 per cento rispetto al 2017 quando le presenze furono di 704.000 e 55mila biglietti in meno) e la Reggia di Venaria Reale (-90 mila presenze) sono in calo.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
