Fotogallery
Filamenti bianchi nell’aria e ragnatele nei campi: il ballooning dei ragni che migrano nel novarese

Passando per la campagna novarese in questo periodo ad esempio sulla Torino – Milano è possibile che vediate dei filamenti bianchi mossi dal vento che volano nell’aria e che i campi sono ricoperti di ragnatele collose.
Il fenomeno si ripete ogni anno da secoli. Si tratta del fenomeno del ballooning, una vera e propria migrazione dei ragni che si muovono secernendo un filamento di seta tessuto a paracadute o parapendio per essere trasportati dalle correnti e migrare.
La seta è la stessa che viene secreta per costruire la tela del ragno con altrettante proprietà uniche. Il ballooning permette la migrazione dei giovani ragni a decine di chilometri di distanza.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
