Cultura
Musei piemontesi, nei primi 4 mesi meno 7,8 per cento

Un calo complessivo delle affluenze quasi dell’8 per cento. Per la precisione del 7,8%. Lo registrano, secondo i dati dell’Osservatorio Culturale del Piemonte, i musei del sistema metropolitano torinese nei primi quattro mesi del 2018.
Rallentano in particolare Borgo e Rocca Medievale, Venaria Reale, Museo del Cinema e Museo Egizio, mentre sono in leggera ripresa Gam, Palazzo Madama, Mao e Villa della Regina. Una flessione dovuta “al calendario delle festività e dei ponti di primavera, poco favorevoli a trasferte e visite turistiche”.
Nel 2017 – secondo l’Osservatorio – gli ingressi ai musei sono cresciuti e sono in lieve aumento le risorse economiche per la cultura, mentre è negativo l’andamento del cinema con -12% di biglietti venduti. Aumentano gli ‘under 14’ iscritti alle biblioteche civiche.
Gli ingressi ai 184 musei piemontesi esaminati l’anno scorso sono stati 6,64 milioni, con un incremento dell’11% rispetto al 2016. L’80% riguarda Torino e quasi 4 su 10 sono riconducibili a Venaria, Egizio e Museo del Cinema.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
