Cronaca
Tempesta di grandine e vento su Torino

Nubifragio su Torino con raffiche di vento e grandino poco dopo le 16. In gran parte della città, dalle zone collinari al centro, la visibilità per alcuni minuti è stata limitata a poche decine di metri e il traffico delle auto si è completamente fermato. Qualche centimetro di chicchi di grandine si è posato sulle strade.
Su tutto il Piemonte, eccetto la valle Scrivia, nell’Alessandrino, per 36 ore sarà allerta gialla per i temporali. Il centralino dei Vigili del fuoco ha ricevuto decine di chiamate per i danni e i disagi provocati dal nubifragio su Torino. Numerose le richieste per il prosciugamento di garage e cantine, in diverse zone della città.
In corso Vigevano sono caduti due alberi.
All’ospedale Molinette i sotterranei sono stati invasi dall’acqua. Inoltre si segnalano disagi al traffico: alcuni automobilisti sono rimasti bloccato nei sottopassi di corso Mortara, corso Regina Margherita, corso Tassoni e corso Spezia.
Interrotta la strada provinciale tra Barbania e Front Canavese.
Disagi e blackout
Le zone in cui si sono registrati maggiori problemi sono quelle di Moncalieri e Nichelino dove si sono verificati alcuni blackout.
Video @ Anna Attanasi
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
