Eventi
A Torino un workshop per intervenire sulla frammentarietà dell’offerta di servizi per le imprese nei processi di innovazione

Arriva a Torino la sperimentazione del progetto europeo “DesAlps – design thinking for a smart innovation eco-system in Alpine space”, progetto europeo che mira ad intervenire sulla frammentarietà dell’offerta di servizi a supporto delle imprese nei processi di innovazione. Enti di ricerca, istituzioni e agenzie per l’innovazione in 5 nazioni, dislocate lungo l’arco alpino, hanno lavorato alla creazione di una piattaforma per incentivare l’approccio design thinking e favorire lo sviluppo delle piccole e medie imprese attraverso la mutua cooperazione tra imprenditori, esperti di innovazione e policy maker.
La Città Metropolitana di Torino, partner del progetto, propone con il supporto tecnico di Experientia, tre appuntamenti gratuiti riservati a quanti lavorano in una piccola o media impresa del territorio. La richiesta di iscrizione al 1° workshop, che si terrà venerdì 18 maggio dalle 10.00 alle 17.30 presso Rinascimenti Sociali in via Maria Vittoria 38 a Torino, si può effettuare a questo link.
La partecipazione è gratuita, i posti sono limitati e riservati agli addetti ai lavori in ambito PMI. Chi effettua la preregistrazione su Eventbrite riceverà il questionario da compilare per completare l’iscrizione. L’organizzazione si riserva la possibilità di selezionare i partecipanti.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
