Economia
Comune di Torino: modificato il regolamento per l’applicazione della tassa di soggiorno

Il Consiglio Comunale, nella seduta di questo pomeriggio, ha approvato una delibera con la quale viene modificato il regolamento per l’applicazione della tassa di soggiorno. Il provvedimento si è reso necessario, alla luce delle nuove normative che disciplinano le strutture ricettive extralberghiere e per agevolare la riscossione e il versamento dell’imposta da parte anche di soggetti diversi dai gestori “tradizionali”, quali agenzie o società di intermediazione immobiliare, operatori professionali e soggetti che gestiscono portali telematici.
La tariffa è stata uniformata all’importo medio di 2,30 euro al giorno per gli alberghi ad una o due stelle e per tutte le strutture non alberghiere, ad eccezione solo di ostelli e campeggi per i quali si mantiene l’importo di un euro.
Gli altri alberghi o residenze alberghiere manterranno la tariffa già in vigore (euro 2,80 per i tre stelle, 3,70 per i 4 stelle, 5 euro per alberghi cinque stelle o 5 stelle lusso).
Per semplificare la regolamentazione, è uniformato a un massimo di 7 pernottamenti consecutivi per trimestre, per tutte le strutture ricettive, il periodo di prelievo dell’imposta (fino ad oggi si distinguevano gli alberghi dai B&B per i quali la durata massima era 4 pernottamenti per trimestre).
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
