Meteo
Confermato l’arrivo del gelo, a Torino si attendono 10 gradi sotto zero, mai così freddo a febbraio dal 2012

La Società Meteorologica Subalpina informa che si sta riattivando la nevicata sulla zona di alta collina, inizialmente umida. Nella corso delle ore notturne intensificazione della nevicata sulla zona collinare e calo del limite neve fino alla pianura.
Per alcune ore la nevicata interesserà tutto il territorio cittadino e fino alle ore 7 di domani, sabato,possibili accumuli fino a 3-5 cm di neve umida in pianura; più di 5 cm sono attesi dalla precollina e 10-15 cm in collina oltre i 400-500 metri. Dalle 7 del mattino rapido passaggio a pioggia dalla zona nord della città a tutta la zona di pianura e bassa collina, residui accumuli su alta collina, ma tendenza a pioggia anche sulla zona collinare.
L’evento si concluderà pertanto entro la mattinata di domani, sabato 24. Nella notte tra sabato 24 e domenica 25 febbraio è atteso un fronte di aria artica continentale che porterà un po’ di neve anche su Torino, con vento forte inizialmente, e condizioni di gelo intenso nel corso della giornata di domenica e giorni seguenti.
Tra martedì 27 e mercoledì 28 febbraio si registreranno le temperature minime, sui -8/-9 °C in città e inferiori ai -10 °C sulla zona periferica. L’ultima ondata di gelo tale portata risale a febbraio 2012, ma nella prima parte del mese. Seguiranno aggiornamenti.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
