Cuneo
Le Alpi del Mediterraneo candidate a Patrimonio Unesco

Il dossier della candidatura Unesco delle Alpi del Mediterraneo arriva a Parigi alla sede dell’Ente delle Nazioni Unite.
Il sito “Alpi del Mediterraneo”, con una superficie totale di 268.500 ettari tra terra (60%) e mare (40%), comprende porzioni significative delle alte valli cuneesi tra Stura e Tanaro, dell’entroterra del Ponente ligure, del Mercantour e della Costa Azzurra, oltre al vasto tratto di mare tra Nizza e Ventimiglia. Tutto il territorio interessato è posto all’interno di parchi (Marittime, Marguareis, Alpi Liguri, Mercantour) o di siti di importanza comunitaria. Ben 79 i Comuni coinvolti, 28 dei quali in territorio italiano.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
