Cittadini
La Compagnia di San Paolo stanzia 158 milioni di euro per il 2018

Francesco Profumo, Presidente della Compagnia di San Paolo, ha presentato con il Segretario Generale Piero Gastaldo, le Linee Programmatiche per il 2018 dell’ente.
Per Francesco Profumo I “Il nostro obiettivo per il 2018 è in manifesta continuità con il Documento di programmazione pluriennale 2017-2020. Continueremo a usare le nostre risorse in modo che portino a un salto di qualità dei territori, o almeno ne pongano le condizioni. Abbiamo disegnato il nostro perimetro di intervento ponendo al centro le persone e le loro chance di vita nel territorio che abitano.
Ci concentriamo su tre dinamiche: l’educazione, l’innovazione e lo sviluppo.
L’educazione ha nella scuola fulcro di un sistema formativo che deve conciliare umanesimo e la sfida digitale. L’innovazione è una dimensione trasversale, fatta di nuove idee, nuove professioni e nuovi modelli organizzativi a livello sociale – demografia e migrazioni -; culturale – estensione dell’accesso alla cultura, creatività e missione dei grandi beni culturali come le Residenze Reali ; tecnologico, attraverso la creazione a Torino di un nuovo magnete di ricerca e trasferimento tecnologico.
Lo sviluppo è orientato alla generazione di opportunità di lavoro e di impresa, ad attirare competenze e attività a Torino, ma nella nostra visione include quelle iniziative che aiutino gli individui e le famiglie a responsabilizzarsi nella cura della vita della comunità e dei suoi membri più deboli”
“Il patrimonio della Fondazione al 31 dicembre 2017 ammontava a 7,3 miliardi di euro e il suo rendimento complessivo nell’anno è stato del 12% circa.” – ha ricordato Piero Gastaldo, Segretario Generale della Compagnia – “Le due principali componenti del portafoglio sono rappresentate dal portafoglio strategico – che comprende la partecipazione in Intesa Sanpaolo S.p.A., quella in CDP S.p.A.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
