Cronaca
Emergenza incendi in Piemonte: stop alle ordinanze anti smog per ‘non limitare la libertà di spostamento delle persone’

Città di Torino, Città Metropolitana e Regione Piemonte, sentiti Arpa Piemonte e Asl Città di Torino, al termine del tavolo convocato a Palazzo Civico oggi pomeriggio, concordano di non applicare il protocollo di intesa sulla qualità dell’aria delle regioni dell’area padana e invitano i comuni a sospendere l’ordinanza antismog fino a nuovo provvedimento, considerando la straordinarietà dell’evento emergenziale venutosi a creare a causa degli incendi in Valsusa e nelle altre aree pedemontane, al fine di non limitare la libertà di spostamento delle persone. Arpa Piemonte, anche a tutela della salute dei cittadini, garantirà il monitoraggio costante e resta in stretto contatto con gli organi istituzionali preposti.
La situazione incendi rimane infatti drammatica.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
