Fotogallery
L’architetto belga Jo Taillieu a Torino per Looking Around – ANNULLATO

Il 21 settembre sarà a Torino l’architetto Jo Taillieu (1971), parte del trio belga composto inoltre da Jan De Vylder (1968) e Inge Vinck (1973), fondatori dello studio architecten de vylder vinck taillieu. L’incontro è parte del ciclo Looking Around, promosso dalla Fondazione per l’architettura / Torino come occasione per esplorare l’architettura contemporanea sbirciando al di là dei confini nazionali.
- Jason Morrison”, “caption”: “”, “title”: “”, “keywords”: {“0”: “dubtastic”}, “credit”: “Jason Morrison”, “created_timestamp”: “1355846946”, “camera”: “NIKON D700”, “iso”: “400”, “focal_length”: “56”, “aperture”: “2.8”, “orientation”: “0”}
- Jason Morrison”, “caption”: “”, “title”: “”, “keywords”: {“0”: “dubtastic”}, “credit”: “Jason Morrison”, “created_timestamp”: “1355846946”, “camera”: “NIKON D700”, “iso”: “400”, “focal_length”: “56”, “aperture”: “2.8”, “orientation”: “0”}
- Jason Morrison”, “caption”: “”, “title”: “”, “keywords”: {“0”: “dubtastic”}, “credit”: “Jason Morrison”, “created_timestamp”: “1355846946”, “camera”: “NIKON D700”, “iso”: “400”, “focal_length”: “56”, “aperture”: “2.8”, “orientation”: “0”}
Lo studio nasce ufficialmente nel 2010 dall’unione dei due studi jan de vylder architecten, guidato da Jan De Vylder e Inge Vinck, e jo taillieu architecten e svolge un ruolo fondamentale nell’innovazione dell’architettura contemporanea in Belgio, spingendosi al di là delle convenzioni architettoniche e giocando con funzioni, dimensioni, tipologie e uso di materiali. Le architetture progettate non sono mai del tutto concluse e lasciano all’utente la libertà di intervenire con la propria immaginazione. I progetti, disegnati per committenti pubblici e privati, spaziano dalla ristrutturazione di abitazioni unifamiliari alla riorganizzazione del tessuto urbano e sono stati segnalati in più occasioni, come il Belgian Building Award (2009 e 2011) e il Belgian price for architecture (2007). Tra i riconoscimenti raggiunti a livello internazionale dallo studio si può citare invece la nomina del 2009, del 2013, del 2015 e del 2017 per il Mies van der Rohe.
L’appuntamento è il 21 settembre alle 18 in Film Commission Torino Piemonte, via Cagliari 42, Torino.
AGGIORNAMENTO: l’incontro è stato annullato
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
