Cittadini
Secondo Arpa Piemonte marcato rischio di valanghe il giorno di Santo Stefano

Secondo Arpa Piemonte sarà un Santo Stefano con un rischio molto forte di valanghe sulle Alpi piemontesi soprattutto nelle ore più calde della giornata sono possibili distacchi spontanei di valanghe a debole coesione e a lastroni, anche di fondo al di sotto dei 1800-2000 metri.
Il comunicato completo di Arpa Piemonte
Sulle Alpi piemontesi ancora grado di pericolo valanghe 3-Marcato nelle ore centrali a causa del significativo rialzo termico e dei diffusi lastroni da vento.
Per la giornata di Santo Stefano permane la possibilità di sollecitare, già al passaggio del singolo sciatore, i lastroni presenti su molti pendii ripidi nei pressi di creste, canali, cambi di pendenza e nelle zone di passaggio da poca a molta neve, in particolare sui settori occidentali e settentrionali dove i venti da NW sono stati più intensi e persistenti; nelle ore più calde della giornata sono ancora possibili distacchi spontanei di valanghe a debole coesione e a lastroni, anche di fondo al di sotto dei 1800-2000m, dai pendii ripidi non ancora scaricatisi, in particolare a ridosso di affioramenti rocciosi.
L’instabilità aumenta rapidamente a causa delle temperature miti e del riscaldamento diurno, portando il grado di pericolo a 3-Marcato su tutti i settori già nel corso della mattinata. Si raccomanda di valutare attentamente le condizioni locali di pericolo e di concludere le escursioni per tempo.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
