Piemonte
Dal Politecnico di Torino Edam, l’app che assiste nell’opera di valutazione dei danni del terremoto in centro Italia

In questi giorni nelle zone del terremoto in centro Italia colpite dal terremoto si stanno continuando a valutare i danni del sisma mentre continua l’assistenza alla popolazione in vistadell’inverno. Per assistere l’opera di valutazione dei danni gli ingegneri all’opera stanno utilizzando l’app Edam ( Earthquakes Damage Assessments Manager), specifica per i terremoti realizzata dal Politecnico di Torino insieme all’Università di Berkeley. L’app è dotata di schede virtuali di valutazione del danno, geolocalizzazione, possibilità di fare foto e video, ricognizioni vocali ed è già stata usata per il terremoto in Emilia
L’app permette sia a specialisti e tecnici di effettuare o la valutazione dei danni da terremoto di edifici residenziali o di capannoni dopo il terremoto. I residenti possono riportare gli incidenti e ricevere informazioni che potrebbero aiutare a coordinare la risposta con i servizi d’emergenza.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
