Cittadini
Terremoto Centro Italia, il canavese si mobilita: ecco tutte le iniziative per raccogliere fondi per le vittime del sisma

Sono davvero numerose le iniziative per la raccolta di fondi che stanno partendo dal canavese in sostegno delle vittime del terremoto che ha colpito il centro Italia.
Sabato e domenica, a Castellamonte, nei supermercati e nei locali del magazzino comunale, si raccoglieranno viveri e beni di prima necessità da inviare alle vittime del sisma.
Doneranno un loro stipendio in beneficienza, invece, il sindaco di Rivarolo ai colleghi di Cuorgnè e Valperga; centomila euro saranno donati dai vertici dell’aeroporto di Caselle; sabato e domenica, poi, i volontari della Croce Rossa raccoglieranno delle offerte in aerostazione.
A Ingria una bella iniziativa: durante la Sagra della Patata, in programma in questo fine settimana, verranno raccolti fondi.  In più parte dell’incasso verrà devoluto alle zone terremotate.
A Baldissero, sabato e domenica, il Tiro a Volo raccoglierà un euro per ogni pedana. Alla Festa dell’Unità in programma a Ivrea giovedì primo settembre sarà disponibile il menù “Amatriciana” per partecipare alla raccolta fondi.
A  Rivarolo Canavese la parrocchia ha aperto un conto corrente dove devolvere le proprie offerte: chi volesse contribuire può farlo tramite bonifico sul conto: Parrocchia San Giacomo Apostolo presso Banca Prossima IBAN IT71 M033 5901 6001 0000 0062 511 con la causale: pro terremoto.
I Comuni di Ciriè, Nole, Robassomero, San Carlo Canavese, San Francesco al Campo e San Maurizio Canavese hanno stanziato 25mila euro a favore del Comune di Amatrice.
Infine il Comune di Cuorgnè ha attivato una raccolta fondi per la ricostruzione delle zone terremotate: si possono inviare le proprie donazioni sul conto corrente intestato ad Anci, con causale “Emergenza terremoto centro Italia”,  IBAN: IT27A 06230 03202 000056748129.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
