Economia
Il Comune di Torino tenta di riportare a Caselle l’hub di Ryanair e parte dei nuovi voli annunciati dall’operatore low cost

Dopo l’annuncio del maxi piano da un miliardo di dollari di Ryanair per rinforzare la sua presenza in Italia, dopo tre anni dal mancato approdo a buon fine di un accordo per localizzare a Torino Caselle una delle basi italiane della compagnia low cost
il presidente di Turismo Torino, ed ex ad di Sagat, Maurizio Montagnese e la dirigente comunale Marcella Gaspardone, hanno ricevuto mandato di attivare un nuovo canale con Ryanair per un incontro tra i manager irlandesi e la prima sindaca Chiara Appendino e il suo staff per ritentare di portare a Torino l’hub o un buon numero delle 44 rotte annunciate da Ryanair per il prossimo anno. Attualmente, a Caselle ci sono 12 voli Ryanair: 5 in Italia e 7 in Europa.
Il comunicato d Ryanair che annuncia investimenti e voli per l’Italia nel 2017
Ryanair ha annunciato che accelererà i piani di sviluppo per il mercato italiano nel 2017, che vedrà investimenti e crescita record di Ryanair per il turismo italiano come segue:
– 10 nuovi aeromobili (un investimento di oltre $1 miliardo) allocati al mercato Italiano
– 44 nuove rotte, 21 presso gli aeroporti di Roma & Milano e 23 presso gli aeroporti regionali italiani
– 3m nuovi passeggeri p.a. saranno trasportati (10% crescita nel 2017)
– Oltre 35m di clienti voleranno da/per gli aeroporti italiani con Ryanair nel 2017
– 2.250 posti di lavoro verranno creati da Ryanair presso gli aeroporti italiani nel 2017
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
