Ambiente
Scoperta in Piemonte una nuova specie di Vipera che prende il nome dai Walser

Recentemente è stata scoperta una nuova specie di vipera, la Vipera Walser, che prende il nome dalla popolazione che vive in alcune valli a sud del Monte Rosa e nel Piemonte nord-orientale. La scoperta è stata realizzata da un team internazionale di ricercatori del Museo delle Scienze di Trento , dell’Università di Basilea, della Manchester Metropolitan University e della Società di scienze naturali del Verbano-Cusio- Ossola, autori di un articolo sul Journal of Zoological Systematics and Evolutionary Research.
La Vipera Walser è considerata globalmente minacciata: occupa infatti un’area molto ristretta, inferiore ai 500 chilometri quadrati, nelle valli a nord di Biella.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
