Cittadini
Comune di Torino e Regione: “La sentenza sul pasto da casa vale solo per chi aveva fatto il ricorso”

Oggi le assessore all’Istruzione del Comune di Torino, Federica Patti, della Regione Piemonte, Gianna Pentenero, e il direttore dell’ufficio scolastico regionale, Fabrizio Manca, hanno incontrato l’avvocato Vecchione e alcuni genitori titolari del ricorso sul pasto domestico nelle scuole.
“Abbiamo ascoltato le ragioni del comitato – dichiarano – ed esposto le difficoltà organizzative, logistiche e di autorizzazioni sanitarie che la sentenza della corte d’Appello di Torino pone alle istituzioni competenti. Ribadiamo – aggiungono Patti, Pentenero e Manca – che la sentenza vale per le 58 famiglie ricorrenti e attendiamo la pronuncia definitiva da parte della corte di Cassazione. Ci siamo comunque presi l’impegno di verificare l’applicabilità della sentenza, alla luce delle condizioni organizzative dei servizi mensa e delle attuali norme igienico sanitarie di preparazione e somministrazione dei cibi. Questo nell’esclusivo interesse della salute e sicurezza alimentare di tutte le bambine e i bambini”.
Il comitato, in ogni caso, si appresta a proporre un ulteriore ricorso per tutti coloro che vogliono usufruire della stessa scelta.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
