Economia
E’ nato a Torino il progetto OSVehicle destinato a cambiare il mondo dell’automobile

E’ nato a Torino il progetto dell’automobile Open Source, quasi Fai Da Te, quella che qualcuno ha chiamato l’Ikea-car, o l’Arduino dell’automobile del futuro. Il progetto parte da un’idea geniale di due fratelli torinesi dal nome e cognome orientale Tin Hang Liu e Yuki Liu, a loro volta figli di Francisco Liu, ma che hanno vissuto quasi tutta la loro vita a Torino, diventando dei guru dei social network. Poi è partita l’idea di OSVehicle che li ha portati in Silicon Valley a tentare di conquistare il mondo dell’automotive.
La missione di OSVehicle è quella di democratizzare la mobilità consentendo a imprese e start-up di progettare , prototipare e costruire veicoli elettrici personalizzati e servizi di trasporto. Il tutto partendo
Si tratta di un progetto open-source, in cui chiunque può liberamente scaricare gli schemi di costruzione.  Tabby è un kit che va montato sopra uno chassis: una volta completata l’auto può ospitare da due a quattro passeggeri. Il montaggio puà essere completato in meno di un’ora.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
