Cittadini
Reggia di Venaria, il 1° maggio dipendenti in sciopero

Primo maggio con le braccia incrociate. Gli addetti dei servizi della Reggia di Venaria hanno proclamato lo sciopero su tutti i turni per il giorno della Festa dei lavoratori. La protesta, spiega Enzo Miccoli, rappresentante dell’Unione Sindacale di Base, nasce a seguito della nuova gara d’appalto, uscita agli inizi di marzo 2016, che prevede un taglio di circa il “40 per cento del personale e la riduzione del numero di ore per effettuare i servizi”. Continua Miccoli: “Lo dico perché il Consorzio per i nostri stipendi ha stanziato solo un milione e mezzo di euro all’anno invece dei 2 milioni e 400 mila euro precedenti”.
Rassicurazioni invece arrivano dal direttore del Consorzio La Venaria Reale, Mario Turetta: “È stato ideato un bando complesso, ma molto rigoroso e con tutte le salvaguardie possibili”.
Intanto la paura resta per i disagi possibili ai visitatori: l’adesione infatti dovrebbe essere totale e gestire un numero consistente di turisti (che, nel weekend del 25 aprile hanno sfiorato i 55mila paganti) potrebbe essere complicato.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
