Ambiente
Sono arrivate le api sul tetto di Environment Park, aiuteranno a censire la flora urbana

Sui tetti di Environment Park, il Parco Tecnologico nel centro di Torino, sono arrivate le api urbane che produrranno miele cittadino e serviranno per monitorare l’ambiente urbano e le biodiversità vegetali esistenti in città .
Tenendo infatti conto che il bottinamento delle api (cioè la loro attività di microprelievo del nettare dai fiori), viene effettuato solitamente in un territorio di circa 2-3 chilometri dall’alveare stesso, raccogliendo e analizzando in laboratorio il miele prodotto si potrà effettuare una sorta di censimento delle tipologie vegetali esistenti e favorire lo sviluppo della flora circostante.
Dopo l’analisi in laboratorio, il miele sarà marchiato EnviPark, degustato e distribuito ai cittadini.
- Jason Morrison”, “caption”: “”, “title”: “”, “keywords”: {“0”: “dubtastic”}, “credit”: “Jason Morrison”, “created_timestamp”: “1355846946”, “camera”: “NIKON D700”, “iso”: “400”, “focal_length”: “56”, “aperture”: “2.8”, “orientation”: “0”}
- Jason Morrison”, “caption”: “”, “title”: “”, “keywords”: {“0”: “dubtastic”}, “credit”: “Jason Morrison”, “created_timestamp”: “1355846946”, “camera”: “NIKON D700”, “iso”: “400”, “focal_length”: “56”, “aperture”: “2.8”, “orientation”: “0”}
- Jason Morrison”, “caption”: “”, “title”: “”, “keywords”: {“0”: “dubtastic”}, “credit”: “Jason Morrison”, “created_timestamp”: “1355846946”, “camera”: “NIKON D700”, “iso”: “400”, “focal_length”: “56”, “aperture”: “2.8”, “orientation”: “0”}
- Jason Morrison”, “caption”: “”, “title”: “”, “keywords”: {“0”: “dubtastic”}, “credit”: “Jason Morrison”, “created_timestamp”: “1355846946”, “camera”: “NIKON D700”, “iso”: “400”, “focal_length”: “56”, “aperture”: “2.8”, “orientation”: “0”}
- Jason Morrison”, “caption”: “”, “title”: “”, “keywords”: {“0”: “dubtastic”}, “credit”: “Jason Morrison”, “created_timestamp”: “1355846946”, “camera”: “NIKON D700”, “iso”: “400”, “focal_length”: “56”, “aperture”: “2.8”, “orientation”: “0”}
- Jason Morrison”, “caption”: “”, “title”: “”, “keywords”: {“0”: “dubtastic”}, “credit”: “Jason Morrison”, “created_timestamp”: “1355846946”, “camera”: “NIKON D700”, “iso”: “400”, “focal_length”: “56”, “aperture”: “2.8”, “orientation”: “0”}
- Jason Morrison”, “caption”: “”, “title”: “”, “keywords”: {“0”: “dubtastic”}, “credit”: “Jason Morrison”, “created_timestamp”: “1355846946”, “camera”: “NIKON D700”, “iso”: “400”, “focal_length”: “56”, “aperture”: “2.8”, “orientation”: “0”}
A portare avanti questo progetto è URBEES che promuove e sviluppa la cultura e la pratica dell’apicoltura in città , attraverso l’installazione periodica di apiari in spazi pubblici e privati urbani, al fine di condividere l’esperienza e i benefici dell’apicoltura con le comunità urbane. Il progetto nasce e si sviluppa a Torino a partire dal 2010 e, su incarico di enti pubblici e/o organismi privati, elabora studi e ricerche, piani di fattibilità , progetti partecipativi interdisciplinari, laboratori e attività educative scolastiche e extrascolastiche.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
