Cultura
“Il Nilo a Pompei”: all’Egizio la mostra che unisce Torino, Pompei e Napoli

Da Pompei a Torino passando da Napoli. La grande mostra “Il Nilo a Pompei” aprirà i battenti sabato 5 marzo a Torino al museo Egizio e rimarrà aperta fino al 4 settembre. Trecento pezzi provenienti da musei italiani e stranieri racconteranno le tappe della diffusione culturale dell’Egitto in Occidente e in Italia: pitture, vasellame e sculture ricostruiranno la trama storica tra arte faraonica e cultura greco-romana.
La mostra a cura di Alessia Fassone, Christian Greco, Federico Poole con la collaborazione di Eva Mol, è stata allestita nel nuovo spazio espositivo che ospiterà mostre temporanee.
Spiega Evelina Christillin, presidente del Museo Egizio: “Il viaggio continua. Avevamo promesso in occasione della riapertura il primo aprile scorso un museo in continuo movimento, sempre aperto a nuove sfide”.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
