Cittadini
La pioggia non spegne la fiaccola olimpica, l’accensione in piazza Castello per ricordare le Olimpiadi del 2006 – video

Pioggia o non pioggia è stata accesa. Davanti a migliaia di persone ieri pomeriggio in piazza Castello è stata ri-accesa la fiaccola olimpica in occasione del decennale di Torino 2006.Ieri come 10 anni fa. Circa 5mila persone sotto la pioggia battente hanno ripercorso le celebrazioni e i festeggiamenti propri delle Olimpiadi. Ovviamente anche l’accensione della fiaccola.
Sul palco c’era anche il sindaco Piero Fassino che ha “ringraziato di cuore le migliaia di torinesi e di volontari che hanno sfidato il mal tempo…la loro bellissima e numerosa presenza dimostra che il senso di appartenenza, orgoglio e partecipazione che ha segnato quel periodo è ancora vivo e tangibile”.
La celebrazione di oggi non vuol essere solo una festa – ha concluso Fassino – , bensì un modo per ribadire che la trasformazione che Torino ha avuto con le Olimpiadi, e di cui i torinesi sono stati i protagonisti, non si è più fermata: è ancora in atto e continuerà”.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
